L'intento è quello di comunicare la possibilità di una vita familiare e domestica dentro una struttura all'avanguardia.
Il modello di cura che l' equipe dell'Hospice cerca concretamente di attuare ogni giorno, raccoglie la fondamentale sfida di rispondere ai bisogni del paziente in misura globale, su di un doppio versante: da un lato, quello del controllo dei sintomi fisici (di tutti i sintomi, non solo del dolore); dall'altro, quello che attiene all'ambito psicologico e spirituale (nella più ampia accezione "esistenziale" in riferimento all'esperienza umana). I ricoveri alla Casa di Iris sono preferibilmente temporanei, visto il carattere di struttura intermedia, ma possono essere anche definitivi sulla base delle esigenze del Paziente e della sua Famiglia. Essi sono attivati sia per situazioni cliniche inerenti a particolari emergenze della malattia sia per motivi familiari, di ordine psicologico o sociale, o anche per l’insostenibilità del peso assistenziale a domicilio.