Benvenuti ne La Casa di Iris

Accoglienza


Quando accogliere è sinonimo di gentilezza. Quel sorriso di cui nessuno può fare a meno.

La Casa di Iris: la Persona al Centro della Cura


"Attraverso di lei non passeranno eserciti, ma solo chi ha bisogno di amore e che amore saprà dare."

La Casa di Iris è una struttura residenziale accreditata dal Servizio Sanitario Regionale e convenzionata con l'Azienda Sanitaria Locale di Piacenza, che ha le caratteristiche di una casa. Una struttura moderna e nuova, dotata di tutti gli accorgimenti per poter accogliere, prendersi cura ed assistere con la massima attenzione Persone, non più gestibili a domicilio, con malattie in fase avanzata a rapida evoluzione, per le quali ogni terapia finalizzata alla guarigione non è più possibile.

Miglioriamo la qualità di vita dei pazienti e delle famiglie


La legge 38/2010, che sancisce il diritto di ogni persona a ricevere Cure Palliative, le definisce come “l’insieme degli interventi terapeutici, diagnostici ed assistenziali, rivolti sia alla persona malata sia al suo nucleo familiare, finalizzate alla cura attiva e totale dei pazienti la cui malattia di base, caratterizzata da un’inarrestabile evoluzione e da una prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specificI”.


Le Cure Palliative propongono un approccio globale che migliora la qualità della vita dei pazienti e delle famiglie. La presa in carico non è infatti concentrata sulla malattia, ma sulla persona.


COSA TROVI QUI

  • Camere singole e personalizzabili
  • Accoglienza di parenti ed amici durante la giornata
  • Possibilità di permanenza del proprio caro durante la notte
  • Visita di animali domestici
  • Spazi di accoglienza per gli ospiti ed i Familiari
  • Rispetto della Privacy
  • Attenzione ai bisogni (sanitari, assistenziali, psicologici, spirituali e relazionali) della persona.

Modalità di accesso


Il medico curante (Medico ospedaliero se paziente ricoverato o Medico di medicina generale se a domicilio) inoltra la richiesta al Case Manager dell’U.O. Cure Palliative (Ausl di Piacenza) che provvede alla valutazione ed all’inserimento nella lista d’attesa. Gestione della lista d’attesa.


Documenti necessari:


  • Documento d’identità
  • Documentazione medica disponibile relativa al periodo precedente il ricovero
  • Tessera sanitaria magnetica

Gestione della lista d'attesa


Il Case Manager dell’U.O. Cure Palliative gestisce la lista d’attesa. Dopo aver contattato il reparto e/o la famiglia e concordato modi e tempi dell’ingresso invia la documentazione in Hospice.

Ricovero in Hospice e periodo di degenza


I malati vengono accolti come da accordi con il Case Manager delle Cure Palliative. L’equipe dell’Hospice accoglie i nuovi ospiti illustrando le finalità del servizio e la sua organizzazione.

“La Casa di Iris” è finalizzata ad un ricovero per un periodo temporaneo. Per il trattamento/controllo della sintomatologia non gestibile a domicilio la degenza può durare sino a 4 settimane. Nella eventualità di un rientro a casa il Paziente può essere riaccolto in Hospice nel rispetto dei criteri di gestione della lista d’attesa.

La nostra Equipe


  • Medico responsabile dell'Equipe
  • Direttore sanitario
  • Medici palliativisti afferenti all'U.O. di cure palliative dell'Ausl di Piacenza
  • Psicologa
  • Infermieri
  • Operatori socio sanitari
  • Fisioterapista
  • Coordinatore infermieristico
  • Direttore amministrativo
  • Personale amministrativo
  • Ausiliari
  • Volontari

I pannelli dell'Hospice