La Casa di Iris ha bisogno di continuare a sognare per diventare sempre più grande e garantire a tutti il servizio di qualità che la rende unica nel panorama dell'assistenza a livello regionale. Per farlo, ha la necessità di abbattere tutti gli ostacoli che la pandemia ha messo anche sul suo cammino, impedendo da oltre un anno la realizzazione di tutti quegli eventi che permettono all’Associazione Insieme per l’Hospice onlus di raccogliere i fondi necessari al mantenimento della struttura.
Per questo, abbiamo deciso di proporre un catalogo digitale dei prodotti artigianali più rappresentativi ideati, progettati e realizzati manualmente dai volontari dell’Associazione con materiali di recupero oppure materiale donato. E' un catalogo dei desideri, da sfogliare sul proprio pc, tablet o smartphone: lavori a maglia o all'uncinetto per abbellire le mensole, per personalizzare la propria camera e, perché no, da indossare. Ma anche regali unici da fare ai propri amici, per le ricorrenze o semplicemente per ricordare che donare è bello e che, se lo si fa con uno scopo così importante, diventa motivo di orgoglio.
E allora, mentre speriamo che stia giungendo al termine il lungo periodo di restrizioni, vi invitiamo a ricominciare a sognare insieme a noi, acquistando qualcuno dei prodotti che trovate sul catalogo digitale e che - ne siamo certi - ritroverete presto a corredo delle iniziative che vedranno La Casa di Iris protagonista assoluta.
I prodotti rappresentati sul catalogo possono essere prenotati al n. 333 6941319 oppure al n. 3388274239 oppure al n. 338 4849640, tutti i giorni festivi esclusi, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 19 e successivamente ritirati a Piacenza nello spazio dedicato in Corso Vittorio Emanuele al n. 110, nelle giornate di mercoledì dalle ore 9 alle ore 12 e di sabato dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17, con una piccola offerta minima così come indicato a fianco di ciascun manufatto.
I colori dei singoli prodotti potranno subire delle variazioni rispetto a quanto rappresentato dalle illustrazioni del catalogo, così come potranno risultare momentaneamente esauriti. Il catalogo verrà implementato e aggiornato con nuovi prodotti in modo costante per poter dare a tutti un’ampia possibilità di scelta.
Ringraziamo sin d’ora tutti coloro che aderiranno all'iniziativa offrendo un concreto aiuto economico a La Casa di Iris che, pur essendo una struttura privata accreditata dalla Regione Emilia Romagna, offre un servizio completamente gratuito a tutte le persone con malattie in fase avanzata a rapida evoluzione, non più gestibili a domicilio, per le quali ogni terapia finalizzata alla guarigione non è più possibile. Il contributo di tutti coloro che supportano l’attività de La Casa di Iris è fondamentale per garantire l’assistenza sanitaria, umana e professionale di cui gli ospiti e le loro famiglie hanno necessità.
Ogni gesto di solidarietà esprime l’affetto e il senso di vicinanza nei confronti delle persone che soffrono a causa della malattia, rappresentando un incoraggiamento importante e ci da la forza di guardare avanti con fiducia.
Infine, si ringraziano le volontarie che hanno realizzato i prodotti riportati nel catalogo: Agata, Cristina, Federica, Maria, Maria Teresa, Paola, Rosetta e Silvana.
Le fotografie del catalogo sono di ENRICO CACCIALANZA.